Blog

Le Regole dell’AVPN: Cosa Rende la Pizza Napoletana Esclusiva

Le Regole dell’AVPN: Cosa Rende la Pizza Napoletana Esclusiva

Le Regole dell’Associazione Verace Pizza Napoletana: Cosa Le Rende Esclusive

La Verace Pizza Napoletana è molto più di una semplice pizza: è un simbolo di tradizione, cultura e qualità. Per preservare l’autenticità di questo piatto iconico, l’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) ha stabilito regole rigorose che ne disciplinano la preparazione - Link: https://www.pizzanapoletana.org/it/ricetta_pizza_napoletana.  Queste norme non solo garantiscono uno standard elevato, ma rendono la pizza napoletana un prodotto esclusivo e riconoscibile in tutto il mondo. Scopriamo insieme quali sono queste regole e perché sono così importanti.

Cos’è l’Associazione Verace Pizza Napoletana?

L’Associazione Verace Pizza Napoletana è stata fondata nel 1984 con l’obiettivo di tutelare e promuovere la tradizione della pizza napoletana. L’associazione si impegna a salvaguardare le tecniche artigianali tramandate nei secoli e a garantire che ogni pizza definita “verace” rispetti criteri ben precisi. Nel 2010, grazie all’impegno dell’AVPN, la pizza napoletana è stata riconosciuta come Specialità Tradizionale Garantita (STG) dall’Unione Europea.

Le Regole Fondamentali dell’AVPN

Per ottenere la certificazione di “Verace Pizza Napoletana,” un pizzaiolo deve rispettare regole rigide che riguardano ogni aspetto del processo di preparazione. Ecco i punti chiave:

Gli Ingredienti

  • Farina: Deve essere farina di tipo “00” o “0”, con un contenuto proteico adeguato per garantire elasticità e digeribilità.
  • Acqua: Deve provenire dalla stessa zona di produzione per preservare il gusto autentico.
  • Pomodoro: Solo pomodori pelati San Marzano DOP o pomodorini del Vesuvio IGP.
  • Mozzarella: Mozzarella di bufala Campana DOP o fior di latte.
  • Olio extravergine di oliva: Di alta qualità, preferibilmente italiano.
  • Lievito: Lievito naturale o lievito di birra, usato in quantità limitata.

La Preparazione dell’Impasto

L’impasto deve essere lavorato esclusivamente a mano o con impastatrici delicate, senza l’uso di macchinari aggressivi. La lievitazione deve durare almeno 8-12 ore, garantendo una struttura morbida e leggera.

La Formatura

La pizza deve essere stesa a mano, senza l’uso di mattarello o altre attrezzature. Il bordo gonfio, noto come cornicione, deve essere alto circa 1-2 cm e rappresentare un segno distintivo della pizza napoletana.

La Cottura

La cottura deve avvenire in un forno a legna tradizionale, con temperature comprese tra 430°C e 480°C. Il tempo di cottura non deve superare 60-90 secondi per garantire una base croccante e un cuore morbido.

Le Dimensioni

Il diametro della pizza cotta deve essere compreso tra 22 e 35 cm, mentre lo spessore della base centrale deve essere inferiore a 0,4 cm.

Perché Queste Regole Sono Esclusive?

Le regole dell’AVPN non sono solo linee guida, ma veri e propri standard che rendono la pizza napoletana unica. Questa rigidità assicura che ogni pizza certificata sia fedele alla tradizione e rispetti il patrimonio culturale napoletano. Inoltre, l’AVPN offre corsi di formazione e certificazioni per pizzaioli, garantendo che solo i professionisti qualificati possano utilizzare il marchio “Verace Pizza Napoletana.”

I Vantaggi della Certificazione AVPN

Essere certificati dall’AVPN offre numerosi vantaggi:

Riconoscibilità globale: Il marchio AVPN è sinonimo di qualità e autenticità.

Valorizzazione della tradizione: I pizzaioli certificati contribuiscono a preservare un patrimonio culinario unico.

Attrazione per i clienti: I consumatori cercano sempre più esperienze autentiche, e una pizza certificata AVPN è un richiamo irresistibile.

Un Patrimonio da Preservare

Le regole dell’Associazione Verace Pizza Napoletana non sono semplici restrizioni, ma garanzie di qualità e autenticità. Rispettando queste norme, i pizzaioli di tutto il mondo possono portare sulle loro tavole un pezzo di Napoli, mantenendo viva una tradizione che affonda le sue radici nella storia italiana. Che tu sia un appassionato di pizza o un professionista del settore, conoscere e apprezzare queste regole significa celebrare un vero tesoro culinario.

Scopri il mondo della Verace Pizza Napoletana e lasciati conquistare dal suo fascino unico!

Utilizza un forno pizza diavola pro per ottenere a casa una pizza come in pizzeria!

0 Commenti

Leave a Reply

Accedi

Menu

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici (con IP anonimizzato) per garantirti la migliore esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie di profilazione.
Puoi disabilitare i cookie in qualsiasi momento modificando le impostazioni del tuo browser. Proseguendo con la navigazione, accetti l'uso dei cookie.